top of page

INSOLITO FESTIVAL

Spettacoli, incontri inediti, esplorazioni, pratiche teatrali

Insolito Festival, alla nona edizione, è diventato un punto di riferimento per un pubblico intergenerazionale, grazie a proposte che trasformano e riscoprono spazi della città attraverso le arti sceniche. Un festival che nasce con l’intento di portare il teatro verso luoghi e pubblici non convenzionali, un esercizio costante, che permette di ritrovare immutati i propri obiettivi fondamentali anche in una contemporaneità che invece è mutata radicalmente, per la situazione pandemica, certo, ma anche per una decisa trasformazione che ha subito nel 2020 l’Associazione Micro Macro. La programmazione si è distinta non solo per gli originali progetti di partecipazione comunitaria e di rigenerazione urbana, ma per una proposta ricca di spettacoli e creazioni pensate per l’occasione, che abbraccia poetiche, generi, linguaggi performativi diversi, molto esemplificativa della scena contemporanea nazionale. Con queste premesse, dopo un’attenta mappatura dell’offerta culturale della città, in particolare sul versante teatrale/performativo, per le prossime edizioni Insolito, con l’intento di consolidare la vocazione e la struttura del Festival, rafforza l’identità pioneristica e innovatrice a livello nazionale. La direzione è quella di scommettere sulle forme espressive più eccentriche e marginali rispetto ai circuiti tradizionali (come certo teatro di figura), o sulle realtà più dirompenti e innovatrici della sperimentazione artistica, oltre a quella di valorizzare le giovani formazioni di artisti emergenti; intenzioni che spesso si trovano a coincidere. Un programma disseminato per la città, che invita un pubblico trasversale a coltivare la curiosità, dote in via di estinzione che bisogna tenacemente allenare. È nostra responsabilità scoprire e far scoprire chi si affaccia sulla scena e chi ha merito e talento per affermarsi. La nostra lente di ingrandimento sulla creatività emergente è data soprattutto dal lavoro di monitoraggio capillare svolto da tempo nell’ambito delle Reti di cui l’Associazione faparte: Premio Scenario per il teatro di ricerca; il progetto Cantiere Unima e il corso Animateria per il teatro di figura.

IMMAGINE-LOCANDINA-2021_compressa.jpg

Edizione 2021

locandina-Insolito 2020_Pagina_1_Immagine_0001.jpg

Edizione 2020

programma A5 _Pagina_1_Immagine_0001.jpg

Edizione 2017

insolito-festival-2019.png

Edizione 2019

Edizione 2016

Depliant A5 - Insolito Festival 2018_Pagina_1_Immagine_0001.jpg

Edizione 2018

INSOLITO FESTIVAL seconda edizione_Pagina_1_Immagine_0001.jpg

Edizione 2015

IMMAGINE INSOLITO 2022_edited_edited.jpg

Edizione 2022

bottom of page